Slow Rice: una rete per la biodiversità nelle risaie
Presentata a Vigevano durante gli Stati generali del riso italiano, la nuova Rete Slow Rice si propone di superare la logica della monocoltura, promuovere pratiche agroecologiche e restituire centralità alla biodiversità e al lavoro agricolo.
La Carbocrema pronta che piace agli chef (e ai puristi della...
Pensata per la ristorazione professionale, la Grancrema alla carbonara di Menù è la soluzione per velocizzare i tempi e ridurre i rischi e gli sprechi, salvaguardando gusto e consistenza
Nasce “Il trova lavoro”, nuovo servizio di Ristoranti di Bargiornale
La nuova sezione del sito Ristorantiweb.com, nata in collaborazione con Lavoroturismo.it, è dedicata alle offerte di lavoro nella ristorazione. Sconto del 10% fino al 31 ottobre per pubblicare le proprie inserzioni: scopri il codice da utilizzare
Barawards Premio Innovazione dell’anno 2025: vota i tuoi preferiti!
Votazioni on line aperte fino al 30 settembre. Si possono esprimere fino a tre preferenze per categoria. 120 i prodotti/servizi candidati, divisi nelle 19 categorie che saranno premiate al Premio Barawards Innovazione dell'anno 2025
Fine dining: ripensare i format per superare la crisi. Il caso...
Con “Izé Pop”, menu di tre portate a prezzo contenuto e atmosfera più informale, lo chef Carlo Spina apre l’alta cucina a un pubblico più ampio. Un modello che indica come il fine dining possa reinventarsi per affrontare le difficoltà del settore.
La capsula come elemento decisionale del cliente
Una ricerca di SenseCatch per Crealis, presentata al Trentodoc Festival, indaga il ruolo della capsula nella percezione e nella scelta del vino. L’analisi, condotta con strumenti di neuromarketing e interviste qualitative, mostra come la presenza della capsula influenzi attenzione, valore percepito e gradimento del prodotto.
contenuto sponsorizzato
Restaurant from Spain: i ristoranti che servono l’autentica cucina di Spagna
Lanciato in Spagna nel 2020, RESTAURANTS FROM SPAIN è il programma di certificazione che assegna un marchio di qualità ai ristoranti all’estero capaci di proporre vera cucina spagnola e prodotti autentici. La selezione avviene in Spagna tramite una Commissione che opera con criteri rigorosi di obiettività, tracciabilità e trasparenza.
Stappala Fiera: il 19 ottobre in scena a Roma i vini...
Una fiera per presentare il progetto de La Selezione e per dar voce alle cantine di artigiani del vino, selezionati da tre famosi sommelier romani
Il reset della ristorazione in Europa. Cosa sta succedendo e cosa...
Spesa ai massimi storici, presenze ancora sotto i livelli pre-Covid. E nuove abitudini che stanno trasformando l'horeca
Erbe, verdure e pesci nel dessert di domani
Il dessert cambia. Si integra sempre più al menu salato e conclude il pasto continuando sulla linea di cucina del ristorante. Diventa meno dolce, più acido, più stagionale e, a volte, anche un po’ provocatorio
Chef e protagonisti
Gestione
La tecnologia che aiuta lo chef
Gastrovac, Ocoo, Thermomix, bagni termostatici e altro ancora. L’evoluzione è continua e attrezzature che fino a qualche anno fa erano appannaggio di pochi ristoranti top ora si stanno diffondendo. Ma attenzione. Non basta investire in nuovi macchinari. Bisogna innanzitutto formarsi per saperli sfruttare al meglio
Le etichette
La nostra degustazione dello Champagne Rêver Ouanalao “Tradition”
La nostra degustazione dello Champagne Rêver Ouanalao “Tradition”, da 50% Pinot Meunier, 30% Chardonnay, 20% Pinot Noir