![restaurant-843832_960_720 tripadvisor](https://static.tecnichenuove.it/ristorantiweb/2017/11/restaurant-843832_960_720-696x522.jpg)
Il gradimento c’è e i voti sono alti. Tripadvisor – 200 milioni di visite al mese - ha reso pubblico uno studio sul gradimento dei ristoranti italiani da parte dei visitatori stranieri e degli stessi clienti italiani.
Il sito ha preso in considerazione il punteggio medio delle recensioni nel 2017 relativi ai ristoranti italiani ed è emerso che su un massimo di 5 punti, il punteggio medio delle recensioni è pari a 4.02. Insomma, fatta la dovuta proporzione artitmetica, è come se a scuola i ristoranti italiani avessero preso 8 e ½.
Ma torniamo alla nostra scala col massimo di 5 punti. I clienti italiani hanno espresso il punteggio più basso di tutti (4,01), un dato che a prima vista sorprende, ma che forse era facile prevedere. "Nemo profeta in patria” a parte, si comprende che il giudice che ha più occasioni di confronto e meglio conosce l’oggetto del giudizio, in questo caso la cucina italiana, finisca col giudicarlo con maggiore severità.
I russi sono i massimi estimatori con un punteggio medio delle recensioni pari a 4.34. Seguono Ucraina e Stati Uniti (4.30), Romania (4.29), Israele (4.28), Brasile, Cile e Polonia (4.27), Canada e Ungheria (4.26), Danimarca (4.09), Portogallo e Svizzera (4.08), Norvegia (4.06), Svezia (4.05), Spagna (4.03), Corea (4,02),Finlandia (4,01).
È stata anche stilata una classica delle regioni con i ristoranti più premiati dal punteggio dei clienti. l'Umbria è la prima, sia per gli italiani, che hanno dato un punteggio medio di 4.19, sia per gli stranieri che hanno assegnato un bel 4.38. Il podio si completa così: per gli italiani al secondo posto c’è la Basilicata con 4,12 e al terzo la Toscana con 4.,11. Per gli stranieri, al secondo posto c’è la Toscana con 4,29 e al terzo la Basilicata con 4,27.