Home Gestione Pagina 12

Gestione

Un ristorante è un’attività imprenditoriale complessa. Con le sue leggi, le sue regole, le sue logiche. La gestione di un ristorante richiede una pluralità di competenze: strategiche, di marketing, di gestione del personale, di sicurezza alimentare. La rivista Ristoranti, fin dal primo numero, è al fianco degli imprenditori e dei gestori del ristorante per dare loro una serie di strumenti utili per diventare sempre più efficienti nel loro lavoro.

Informiamo i gestori su tutte le novità normative che lo riguardano e sulle regole fondamentali da conoscere per gestire un ristorante in sicurezza e nel rispetto delle norme.

Raccontiamo l’andamento del mercato, per dare la possibilità di prendere decisioni consapevoli.

E chiediamo ai più autorevoli esperti del mercato di dare delle indicazioni su come migliorare nei diversi aspetti della gestione del locale.

lezioni

Le tre lezioni che la pandemia ci ha insegnato

Un approccio al lavoro più strutturato e meno improvvisato, un migliore utilizzo delle attrezzature con conseguente riduzione degli sprechi, una maggiore consapevolezza dell'importanza della...
igiene mani

Gli asciugamani in carta per la massima igiene delle mani. E...

Dalla cucina all'area bagno, i prodotti in carta tissue si rivelano estremamente efficaci per garantire l'igiene nei locali. Uno studio lo conferma
digitalizzazione

Vicini e Connessi: un’offerta di servizi gratuiti per digitalizzare i locali

Grazie alla nuova iniziativa solidale del ministero dell'Innovazione i locali possono fruire gratuitamente di una ricca gamma di soluzioni e servizi per digitalizzare le proprie attività
sanificazione ristoranti

Prodotti per la sanificazione a prezzi agevolati con l’accordo Fipe –...

Grazie all'accordo, i locali associati Fipe potranno acquistare prodotti e soluzioni per la sanificazione e l'igiene a prezzi scontati
Bonus chef

Bonus chef fino a 6mila euro: come funziona l’incentivo per i...

La legge di Bilancio ha previsto un credito d'imposta del 40% sulle spese per l'acquisto di strumenti di lavoro o per l'aggiornamento professionale per cuochi dipendenti o con partita Iva
Mio Italia manifestazione ospitalità 25 gennaio

Mio chiama la filiera dell’ospitalità in piazza a Roma il 25...

5 le proposte da presentare al governo al centro della manifestazione, in programma il 25 gennaio a Piazza del Popolo a Roma, organizzata da Mio (Movimento imprese ospitalità)
asporto

Iva al 10% per asporto e consegna a domicilio

Le corrette aliquote da applicare per le attività di asporto e di consegna a domicilio, con l'interpretazione contenuta nella legge di Bilancio 2021
Dpcm 14 gennaio risto

Le regole del Dpcm 14 gennaio: nuova stretta sui locali

In vigore dal 16 gennaio al 5 marzo, il nuovo provvedimento rafforza le restrizioni introducendo lo stop all'asporto per alcune tipologie di locali
legge di bilancio 2021

Legge di bilancio 2021: le opportunità per i locali

La legge ha introdotto alcune novità fiscali, bonus e agevolazioni per le imprese. Abbiamo sintetizzato quelle che più interessano i locali
lotteria degli scontrini

Rinviata la lotteria degli scontrini. Restano le tante, fondate perplessità dei...

Slitta a data da definirsi l'avvio della lotteria degli scontrini. L'iniziativa incentiva i pagamenti elettronici con premi per consumatori ed esercenti, ma comporta nuovi gravi oneri, economici e non solo, per i gestori
Decreto ponte ristoranti

Decreto ponte: le nuove regole fino al 15 gennaio

Il nuovo provvedimento, in vigore dal 7 al 15 gennaio, permette l'apertura dei locali in tutta Italia fino alle 18 nelle giornate del 7 e 8 gennaio. Le saracinesche tornano ad abbassarsi il 9 e il 10. Dall'11 Penisola nuovamente divisa in fasce di rischio

E se il futuro del ristorante fosse “senza menu”?

Una scelta “radicale”, ma permette miglior interazione col cliente, più freschezza e innovazione
css.php