Home Gestione Pagina 6

Gestione

Un ristorante è un’attività imprenditoriale complessa. Con le sue leggi, le sue regole, le sue logiche. La gestione di un ristorante richiede una pluralità di competenze: strategiche, di marketing, di gestione del personale, di sicurezza alimentare. La rivista Ristoranti, fin dal primo numero, è al fianco degli imprenditori e dei gestori del ristorante per dare loro una serie di strumenti utili per diventare sempre più efficienti nel loro lavoro.

Informiamo i gestori su tutte le novità normative che lo riguardano e sulle regole fondamentali da conoscere per gestire un ristorante in sicurezza e nel rispetto delle norme.

Raccontiamo l’andamento del mercato, per dare la possibilità di prendere decisioni consapevoli.

E chiediamo ai più autorevoli esperti del mercato di dare delle indicazioni su come migliorare nei diversi aspetti della gestione del locale.

decreto Aiuti quater

Decreto Aiuti quater: le nuove misure per imprese e lavoratori

Il nuovo provvedimento rafforza le agevolazioni contro il caro energia, introduce un credito di imposta per adeguare il registratore di cassa alla nuova lotteria degli scontrini, potenzia il welfare aziendale e riforma la disciplina del Superbonus. L'analisi di tutte le nuove misure
contributo aggiuntivo

Contributo aggiuntivo per i locali: fino al 21 novembre per richiederlo

L'Agenzia delle Entrate ha definito modalità e termini per accedere al nuovo contributo aggiuntivo per i bar e ristoranti già beneficiari del contributo a fondo perduto del decreto Sostegni-bis. La guida per richiederlo
proroga dehors ristoranti

Dehors: semplificazioni prorogate fino a fine anno

Il decreto Aiuti ter ha esteso fino al 31 dicembre 2022 le semplificazioni previste per la posa in opera di dehors, tavolini, ombrelloni sul suolo pubblico da parte dei locali

Madeirinho: lo stile carioca piace anche sul mare delle Marche

Materiali, colori e illuminazione catapultano il Brasile sull’Adriatico. e L’atmosfera caleidoscopica di Madeirinho, ristorante, bar, braceria show cooking con palco per esibizioni, annulla i confini e le distanze
copertina horeca 3.0

Horeca 3.0: il corso per usare al meglio i social per...

Le buone pratiche web e social per le realtà del fuoricasa al centro dei corsi organizzati dall'Università di Parma con Fipe, e Bargiornale come media partner, in programma dal 28 al 30 settembre e dal 4 al 7 ottobre a Favignana ma che si possono seguire anche online
Nido del Falco San Marino

San Marino cerca gestore per il Nido del Falco

La Repubblica di San Marino ha emesso un bando internazionale rivolto agli imprenditori interessati alla riqualificazione e gestione del prestigioso immobile per un’attività di ristorazione. Il bando si chiude il 15 settembre
prodotti tipici e bio

Prodotti a indicazione geografica e bio: in arrivo i fondi per...

Fissati i criteri per l'assegnazione dei fondi a beneficio di bar e ristoranti che promuovono i prodotti a indicazione geografica e quelli bio. In arrivo le istruzioni pratiche per chiedere il contributo
Sonda Raffaello

Sostenibilità: ultimo appello? Usciti i risultati della Sonda Raffaello

Gli esiti del sondaggio riservano sorprese e conferme sui comportamenti e i desideri dei consumatori
qualità dell'aria

La qualità dell’aria? Per tre clienti su quattro è importante

Rivedi il webinar per scoprire come offrire aria pulita a te, ai tuoi dipendenti e ai clienti, perché la purificazione dell'aria conviene e quali sono le scelte giuste da fare (e i costi). Te lo raccontano gli esperti di Rentokil Initial Italia
Pos obbligatorio

Pos obbligatorio: ecco quando scatta la sanzione

Due note della Guardia di finanza specificano quando scattano le multe e per quali violazioni nei casi di mancata accettazione dei pagamenti con il Pos, obbligatori dallo scorso 30 giugno
Deliveroo

Deliveroo, il partner ideale per far crescere il tuo business

Deliveroo per i ristoranti mette a disposizione dei locali tutta una serie di servizi e strumenti pensati per offrire ai loro clienti la migliore esperienza possibile nel food delivery e aiutare le attività a far crescere il giro di affari
anno della ristorazione

Deloitte: la ristorazione in Italia torna a crescere

L’Italia è prima in Europa sia per valore (31 miliardi di euro) che per penetrazione dei ristoranti di qualità. Che nel 2021 hanno messo a segno un incremento del fatturato del 14,5%
css.php