Home Gestione Pagina 8

Gestione

Un ristorante è un’attività imprenditoriale complessa. Con le sue leggi, le sue regole, le sue logiche. La gestione di un ristorante richiede una pluralità di competenze: strategiche, di marketing, di gestione del personale, di sicurezza alimentare. La rivista Ristoranti, fin dal primo numero, è al fianco degli imprenditori e dei gestori del ristorante per dare loro una serie di strumenti utili per diventare sempre più efficienti nel loro lavoro.

Informiamo i gestori su tutte le novità normative che lo riguardano e sulle regole fondamentali da conoscere per gestire un ristorante in sicurezza e nel rispetto delle norme.

Raccontiamo l’andamento del mercato, per dare la possibilità di prendere decisioni consapevoli.

E chiediamo ai più autorevoli esperti del mercato di dare delle indicazioni su come migliorare nei diversi aspetti della gestione del locale.

Incasso digtale Fipe Nexi ristoranti

Soluzioni per l’incasso digitale a costi agevolati con l’accordo Fipe-Nexi

Grazie all'intesa, che mira a rilanciare le attività del fuoricasa attraverso la loro evoluzione digitale, i soci Fipe potranno disporre delle soluzioni per i pagamenti della pay tech italiana a condizioni agevolate

Sempre più performanti (e convenienti) le cucine 4.0

Le attrezzature con tecnologia 4.0 stanno rivoluzionando il mondo della ristorazione. Performanti e connesse alla rete consentono costanza produttiva, controllo della filiera e molto altro
PagoLight_Compass

Con PagoLight non ci saranno più scuse per non fare acquisti

Con PagoLight tu incassi subito, i tuoi clienti pagano un po’ alla volta senza spese e le tue vendite crescono
agevolazioni per i locali Bilancio 2022

Bollette e dehors: le agevolazioni per i locali

vademecum metro

Ridurre gli sprechi alimentari del ristorante, un vademecum spiega come

Metro Italia in collaborazione con Apci e altre istituzioni ha stilato un pratico vademecum per aiutare i ristoratori a ridurre lo spreco di cibo
Super green pass ristoranti

Super green pass: le novità per locali e lavoratori

Nuova stretta del governo per fronteggiare l'emergenza sanitaria. Il Super green pass diventa obbligatorio anche per consumare ai tavoli all'aperto e, dal 15 febbraio, per recarsi al lavoro per gli over 50
decreto festività ristoranti

Decreto festività: Super green pass anche per il consumo al banco

Il nuovo provvedimento emanato per fronteggiare la risalita dei contagi introduce una stretta all'attività dei locali. Tra le novità il Super green pass per consumare al banco, anche in zona bianca, e la nuova serrata per le discoteche
pagamenti

Pagamenti: il balzo delle carte di credito

Un'indagine Cint per Qonto, in esclusiva per Ristoranti, certifica il boom dei pagamenti digitali: per oltre la metà delle aziende il contante "vale" meno del 40% del fatturato. L'80% dei ristoranti intervistati investirà in digitalizzazione nel 2022
B Academy

Nella nuova B Academy formazione gratuita per futuri professionisti horeca

Il Gruppo Belmond Hotel punta su reclutamento e formazione: a fine gennaio 2022 il primo ciclo di attività formativa aperto a 36 giovani dai 18 ai 30 anni
Green pass semplificazioni ristoranti

Green Pass: le novità per gestori e lavoratori

Super green pass obbligatorio dal 6 dicembre per consumare al tavolo all’interno dei locali. Ma anche semplificazioni per la verifica del Certificato Verde dei lavoratori e possibilità di rinnovo dei contratti di sostituzione. Tutte le nuove misure approvate
Cassa in Cloud

Cassa in Cloud, il gestionale che fa crescere il tuo business

Completo, facile da usare, il gestionale in cloud di TeamSystem permette di gestire in modo evoluto il locale, tenere sotto controllo ogni aspetto dell’attività, ottimizzando il flusso di lavoro e migliorando le vendite
diventare sostenibili

Dieci passi per diventare (più) sostenibili: scoprili a Cosmofood

Domenica 7 novembre alle 15 a Cosmofood (FIera di Vicenza, Cosmofood Arena, Pad. 7), Bargiornale organizza l'incontro “La sostenibilità? È alla portata di tutti i locali. I primi dieci passi da fare”. Con le testimonianze di Filippo De Martino e Leonardo Baggio del cocktail bar Al Quèrto di Bassano del Grappa (Vi) e di Simone Silvestri, general manager di Zushi-Japanese Restaurants
css.php