
Si chiama Frigoloso, prodotto da Olitalia, ed è un olio specificatamente studiato per i dolci che necessitano di frittura. Lo ha provato per Ristoranti Galileo Reposo, pasticcere di Peck (Mi), che lo ha trovato un prodotto tecnico, di buona qualità, dal particolare aroma di bergamotto e che garantisce una buona durata senza alterarsi. Ecco qui di seguito la ricetta di Reposo per preparare il classico Bombolone, un prodotto che da Peck viene preparato almeno una volta la settimana.
Bomboloni
food cost: 0,15 Euro cad. (senza farcitura)
Pasta per bomboloni:
4 l olio Frigoloso
700 g farina di media forza
300 g farina forte
150 g zucchero semolato
250 g latte
250 g uovo intero
100 g tuorlo
15 g sale
30 g lievito di birra
150 g burro
1 stecca di vaniglia
1 limone (la scorza)
Procedimento
Impastare tutti gli ingredienti tranne il burro, fino ad ottenere un composto liscio. Aggiungere il burro freddo poco alla volta e impastare fino a completo incorporamento del burro. Formare una palla e lasciare lievitare per circa 1 ora e mezza.
Lavorare a mano e riformare la palla. Mettere in frigorifero per 3 ore. Trascorso questo tempo lavorare in laminatrice e dare 3 pieghe semplici. Stendere infine allo spessore di 2 cm.
Con un coppa pasta ricavare dei cerchi di 6 cm di diametro. Disporre su carta forno ben distanziati e mettere a lievitare per circa 4 ore a 28°C.
Preriscaldare l’olio a 170°C. Cuocere i bomboloni prima da un lato e poi dall’altro, ma sempre irrorando la superficie con l'aiuto di un cucchiaio con l’olio caldo per circa 3 minuti. Scolare bene e mettere su carta assorbente; ancora da caldi passare da entrambi i lati nello zucchero semolato. Farcire a piacere e cospargere di zucchero a velo.