Sonia Peronaci, curare la mise en place. Consigli d’autore
Un piatto si guarda, si annusa, se il bon ton consente lo si afferra con le mani, infine si degusta. Tutti i sensi dell’avventore...
Tortino al mandarino cinese, vaniglia e nocciola
Galileo Reposo, responsabile pasticcere di Peck Milano, ci propone un tortino gustoso e particolarmente aromatico, anche grazie all'uso della bagna Vaniglia Vaniglia Bourbon Valbruna, che...
Il Riso Venere integrale Riso Gallo conquista il primo piatto
Il riso nero Venere integrale Riso Gallo, ricco di fibre e dal bilanciato apporto nutritivo, si presta in modo ottimale alla preparazione di piatti...
Cattel rileva Jesolopesca: più ampia l’offerta ittica per l’Horeca
C’è un’azienda, la Cattel Spa, che ogni giorno distribuisce nel mercato Horeca oltre 7.000 prodotti, un catalogo diversificato e in costante aggiornamento che spazia...
Piccolo e nero, ma ricco di virtù: il riso Venere piace...
Ideale con pesce, molluschi e verdure. A basso tenore glucidico, ma ricco di fibre, minerali e polifenoli antiossidanti. Abbiamo messo alla prova il Riso Venere integrale di Riso Gallo
Riso nero Venere Riso Gallo, funghi e carpaccio di capesante
Lo chef Roberto Carcangiu propone la sua videoricetta. Una gustosa preparazione dove il riso nero Venere di Riso Gallo è protagonista, insieme a funghi porcini...
Riso Gallo sposa la sostenibilità e lancia Rustico
Riso Gallo lancia la linea Riso Sostenibile con due referenze di riso Rustico, per risotti e per insalate e contorni. Un prodotto 100% italiano e dal colore delicatamente ambrato. A filiera controllata
GranChef, specialista della carne, presenta le novità 2019
Sono state presentate le novità 2019 di GranChef, brand di punta di Woerndle Interservice, azienda di Bolzano che importa e distribuisce prodotti food, che...
Negli Usa ora è “brodo-mania”, da noi torna di moda. Ripassiamo...
Negli Usa, adesso, è è il massimo del trendy e, portati all’iperbole come sono, gli americani ormai se lo bevono caldissimo per strada, ciucciandolo...
Glacier 51, la videoricetta di Roberto Carcangiu
Pescato a 2000 metri di profondità nei mari antartici, a quasi 4000 chilometri dall'Australia, Glacier 51 (conosciuto anche come Moro oceanico) è un pesce dalle carni...
Glacier 51, il Moro oceanico tutta polpa del mare australe
Viene pescato a circa 2000 metri di profondità, in una zona di pesca fra le più controllate e regolamentate: il suo nome è Glacier...
Riso Nerone al San Daniele con macedonia verde e cipolla dolce
Lo chef Roberto Carcangiu ha ideato questa ricetta basata sul Riso Nerone Cascina Belvedere, un prodotto biologico dagli alti valori nutrizionali. Di seguito trovate...