Home Le etichette Pagina 18

Le etichette

Barolo Docg “Cannubi” 2011, Az. Ag. Damilano Barolo (CN)

  Barolo di razza, ricco e austero, di un bel colore granato intenso e profondo. Ha profumi ancora un po’ chiusi che evolveranno bene nel...

Vigneto Gallina, Barbaresco Docg 2010, La Spinetta Castagnole Lanze (At)

  Il Vigneto Gallina, Barbaresco Docg 2010, La Spinetta, è un bel rappresentante del Barbaresco. Ha colore rosso granato e un bouquet fine e intenso. Profuma...

Green Vegan, Franciacorta Docg Quadra, Cologne (Bs)

  Un vino prodotto secondo criteri (certificati) vegan: quindi senza l’utilizzo di, per esempio, albume o colla di pesce (usati normalmente durante la vinificazione). Il...

Moser Rosé 2011, Metodo Classico Trentodoc, Cantine Moser – Trento

Spumante da sole uve di Pinot Nero, ha colore rosa antico tenue e aromi freschi e pieni di piccoli frutti rossi. In bocca è...

Oblì Faro Doc 2012 Tenuta Enza La Fauci Venetico Marina...

Bel blend di vitigni che danno vita a un rosso dal colore rubino profondo. Al naso ha ricche note di frutta rossa matura (prugna,...

I Veroni Chianti Rufina Ris. Docg 2012 de I Veroni

  Chianti cru (vigneto di San Martino a Quona) che ha bel colore porpora profondo e piacevoli profumi di frutti di bosco e frutta rossa...

Tenuta Kristan, Lagrein Gries ris. 2011 Alto Adige – Sudtirol Doc...

Lagrein potente e ricco che al contempo sa esprimere freschezza e facilità di beva. Davvero un gran bel rosso che, oltre alla tante doti,...

Lowengang Chardonnay Alto Adige Doc 2012 Alois Lageder

  Le uve coltivate secondo  i principi dell’agricoltura biodinamica controllata (certificazione Demeter) danno vita a uno Chardonnay di livello assoluto. Giallo paglierino carico, ha profumi...

Dal 1996 al 2014, dieci annate di Braide Alte Livon raccontate...

Trovarsi nel calice un bianco di vent'anni fa è sempre stimolante. Un po' perché hai davanti davanti un pezzetto di storia, un po' perché sai...

Champagne Jeeper Cuvée Grand Assemblage

  È il fiore all’occhiello della Maison. Si tratta di un Extra Brut (dosaggio 7g/l di zuccheri residui) custodito in una bella bottiglia dalla forma rivisitata della...

Il Grawü 2013 di Dominic Würth di Lagundo (Bz)

  Grawü è prima di tutto “un’idea”. Ovvero quella di un bianco estremamente “naturale” le cui uve lievitano spontaneamente, non vengono pigiate con mezzi meccanici,...

Viognier Igt Toscana 2014 della Tenuta del Buonamico Montecarlo (Lu)

  Dal bel colore giallo paglierino carico con riflessi dorati ha profumi di frutta matura (albicocca, pesca) e note tropicali e di spezie dolci. È...
css.php