Villero Barolo Docg 2007 di Boroli – Alba (Cn)
Nascono sul cru (classificato come di 1ª categoria) a Castiglion Falletto le uve che danno vita a questo notevole Barolo. Bel colore rubino intenso...
Furore Costa d’Amalfi Doc 2013 Marisa Cuomo – Furore (Sa)
Forse non tutti conoscono gli straordinari vigneti di Marisa Cuomo. Tanto belli da vedere quanto difficili da coltivare. Da questii vigneti a strapiompbo sul...
Raboso del Piave Piave Doc 2011, Cecchetto – Tezze di Piave...
Il Raboso è un vitigno “particolare” che gli enologi conoscono come difficile da “trattare”. La Cecchetto fa macerare le uve in tini di rovere...
Basilisco Aglianico del Vulture Doc 2009 Az. Agr. Basilisco – Barile...
La lunga macerazione e l’altrettanto lungo periodo (tra i 12 e i 15 mesi) di permanenza in barrique di primo e secondo passaggio, gli...
Barbera d’Alba Doc 2014, Paolo Scavino
Pulita, armonica, con una leggera nota erbacea (tipica del vitigno) che completa profumi fruttati di frutti rossi e ciliegia matura. Piacevole gusto “vinoso”, asciutta,...
Sylvaner 2013, Eisacktaler Sylvaner Doc 2013, Kuenhof
Un bianco sapido e minerale questo Sylvaner. Stupisce per il suo equilibrio: sensazioni avvolgenti di sapidità, mineralità e una leggera punta salata che completano caratteristiche...
Violante, Castel del Monte Doc 2012, Cantina Rivera
Tra gli ultimi assaggi spicca questo Nero di Troia Violante che ha bel colore porpora profondo e che profuma di piccoli frutti rossi con...
Montenidoli Fiore Vernaccia di San Gimignano 2013 Docg, Elisabetta Fagiuoli
Una Vernaccia che nasce da vigneti coltivati con metodi rigorosamente biologici. Si chiama Fiore perché prodotta dal mosto fiore, ovvero quella parte di liquido...
Giallo d’Arles, Greco di tufo Docg 2013 Quintodecimo
Interpretazione rigorosa del Greco di Tufo, il Giallo d’Arles è un vero e proprio cru prodotto con le uve provenienti dall’omonima vigna ubicata in...
“Bianchi grilli per la testa”, Pecorino Abruzzo Doc 2011 Torre...
Vinificazione in barrique, 9 mesi sulle fecce e 12 mesi di affinamento in bottiglia per il Pecorino di Torre dei Beati che nel calice...
Pètracine Langhe Doc Riesling 2013 Vajra
Bel bianco (che l’azienda consiglia di lasciar affinare in vetro fino alla primavera 2016) dal colore paglierino e profumi fruttati (pesca e albicocca) e...
Le Origini, Amarone della Valpolicella Classico Doc 2009
La degustazione dell'Amarone Le Origini di Bolla è arrivata da una piacevole serata di abbinamento formaggi vini recentemente tenutasi all'expo. Protagonisti, da una parte, alcuni...