I nuovi sapori del Vesta Fiori Chiari di Milano

Presentato il menu primaverile del Vesta Fiori Chiari di Milano. Un mix tra tradizione e fusion con uno sguardo alla cucina del Sol Levante

Giorgio Bresciani, chef del ristorante Vesta Fiori Chiari, a Milano, presenta il nuovo menù primaverile: un percorso tra le materie prime del mare e materie prime selezionate a livello globale.

Davide Ciancio, Ceo e co-fondatore di Triple Sea Food, illustra la filosofia alla base della proposta gastronomica primaverile del ristorante: “Questo menU celebra la primavera con autenticità e uno sguardo contemporaneo. Abbina ingredienti d’eccellenza a un approccio essenziale che parte dalle nostre radici mediterranee e si apre alle grandi tradizioni culinarie del mondo. La ristorazione si evolve attraverso esperienze capaci di sorprendere e raccontare, puntando sulla qualità e sulla purezza del gusto».

«Abbiamo lavorato come squadra – spiega lo chef Giorgio Bresciani – per esaltare la materia prima senza eccessi, mantenendo sempre l’essenza del sapore. Ogni piatto ricerca un equilibrio tra tecnica e spontaneità, intensità e leggerezza. Il mare è il filo conduttore del nostro menù: non solo il Mediterraneo, ma un panorama di eccellenze marine che dialogano con ingredienti stagionali e ispirazioni internazionali. La semplicità è la nostra firma, ma una semplicità raffinata, frutto di ricerca e rispetto per la materia prima».

Il ristorante

Aperto nel settembre 2022 nel cuore di Brera, Vesta, nasce con l’ambizione di essere un punto di riferimento duraturo sulla piazza ristorativa milanese.

Il design riflette un senso di calore e armonia: linee avvolgenti, boiserie in ebano lucido, pietra naturale e ampie vetrate. La sala, con la sua fluidità e intimità, richiama l’atmosfera accogliente di una barca. La filosofia di Vesta bilancia tradizione e innovazione: radici mediterranee che definiscono la sua identità e un respiro internazionale che dialoga con le grandi culture culinarie. Non segue le mode, ma impone uno stile. Un ristorante nato per durare e lasciare il segno.

Il menu

Tra le nuove proposte in carta ecco allora il Sashimi di ricciola scottata, mizuna, sesamo, soia al katsuobushi, gli Scampi arrosto, piselli, limone, le Tagliatelle di seppia alla brace, patate, fagiolini, pesto di basilico, olive taggiasche, pinoli, la Fregola ai frutti di mare, il Branzino cileno, agretti Aop, guazzetto di crostacei, alga nori (nella foto in altro) e la Pavlova ai frutti esotici, meringa, cuore morbido ai frutti esotici, spuma al cocco

Una sede, quattro possibili esperienze

Vesta è suddiviso in quattro aree. un Dehors: Un salotto urbano con 57 posti a sedere tra bar e ristorante. Situato su via Fiori Chiari, di fronte all’ex chiesa di San Carpoforo, è il luogo ideale per chi ama vivere Milano all’aperto.

Poi la Main Hall: Il cuore pulsante del ristorante, con 60 coperti in un ambiente ampio e luminoso, dominato dal bancone bar in marmo. Le ampie vetrate e lo specchio a parete amplificano lo spazio, creando un’atmosfera calda e avvolgente.

Quindi la Stanza Segreta: un angolo nascosto dietro una parete mimetica, pensato per cene esclusive fino a 14 persone. Perfetto per incontri riservati e occasioni speciali.

Infine il Sottomarino: la sala più esclusiva di Vesta, con una capienza fino a 40 persone. Dotata di un sistema di aspirazione all’avanguardia, è ideale per eventi privati, cene con DJ set e serate after dinner, offrendo un ambiente immersivo e ricercato.

Lascia un commento

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome