Home Ristoranti Pagina 16

Ristoranti

In questa sezione del sito è possibile informarsi e  rimanere aggiornati sui ristoranti più innovativi e sugli chef in grado di fare tendenza. Cosa fa di un ristorante un ristorante di successo? Cosa vuol dire innovare in cucina? Da dove prendono spunto i grandi chef per creare i loro accattivanti menu? Da cosa traggono ispirazione? E l’immagine al di là del piatto? Quanto conta l’ambiente che circonda il cliente? Ristoranti risponde a tutte queste domande e a tante altre presentandovi i protagonisti: Ristoratori, Chef affermati e giovani promesse di grande talento, storie di imprenditori capaci che hanno fatto della loro attività un ristorante di successo in grado di attirare premi e clienti.  Ingredienti ricercati, tecniche di cottura innovative ma anche design curati e attenzione ai dettagli hanno fatto di loro l’eccellenza della ristorazione italiana.

video

#iotidovoce: ai nostri microfoni risponde Michelangelo Mammoliti

Ai microfoni di Ristoranti c'è Michelangelo Mammoliti, chef de La Madernassa, due stelle Michelin a Guarene, in provincia di Cuneo. Mammoliti ci ha raccontato...
Emanuele Donalisio

Emanuele Donalisio e il suo Giardino del Gusto a Ventimiglia

Strana come tutte le città di confine. Complessa, contraddittoria, quasi un altrove che non è Liguria e non è Costa Azzurra. Ventimiglia rappresenta un...

L’elogio alla brace di Hobo e dello chef Massimiliano Corvella

La brace è simbolo di convivialità, vince al palato e non cattura solo un senso. Parola di Massimiliano Corvella di Hobo 99% Wild Fire...
Silene

Al Silene di Seggiano si inizia da un giro nell’orto e...

Una storia, quella de Il Silene, che dura da quasi due secoli, legata a doppio filo dal 1830 alla buona tavola, al ristoro e...
Marco Martini

La romanità gastronomica di Marco Mancini (rivista in chiave gourmet)

Di Marco Martini abbiamo già parlato. Era il 2014, lui era a Stazione di Posta e, come diceva, aveva «conquistato una stella in un...
La Subida

L’accoglienza a tutto tondo della Subida di Cormons

Si riparte a norma, ma con barra dritta su stile e qualità, in attesa di tornare ai numeri di sempre. Al confine italo-sloveno, nella...
Marco Sacco

#iotidovoce: ai nostri microfoni risponde Marco Sacco

Ai microfoni di Ristoranti c'è Marco Sacco, chef e patron del Piccolo Lago, due stelle Michelin a Verbania, e del Piano 35 di Torino....
delivery

Tempo di delivery: le (buone) idee di chef e ristoratori

Il delivery è stato l'unico modo possibile di lavorare per lunghe settimane. In tanti hanno affrontato il lockdown con coraggio e con creatività mettendo...
Boer

Boer riparte da un menu tutto italiano

Nel menu post covid dello chef italo olandese Eugenio Boer ci saranno solo piatti della nostra tradizione. E nel ristorante meneghino anche il burro arriverA’ da una cascina della zona

#iotidovoce: ai nostri microfoni risponde Matteo Fronduti

Matteo Fronduti, chef e patron del ristorante Manna di Milano ci racconta del suo lockdown, di cosa potrà o non potrà succedere dopo, e...
video

#iotidovoce: ai nostri microfoni risponde Sergio Circella

Ai microfoni di Ristoranti c'è Sergio Circella della Brinca di Ne, in provincia di Genova. Aperto nel 1987 la Brinca è una delle osterie più...
vittorio tarantola

#iotidovoce: ai nostri microfoni risponde Vittorio Tarantola

Vittorio Tarantola, titolare del fine dining ristorante Tarantola ad Appiano Gentile (Co) racconta ai nostri microfoni questo periodo di chiusura forzata: dalla improvvisa comunicazione...
css.php