Se la provenienza fa la qualità
“Nuove” e “Novelle” sono ottime, ma le patate di Bologna si prestano a essere conservate a lungo. E sono le uniche con la certificazione dop
La pasta delle Dolomiti avrà una nuova casa
Felicetti fa il bis con una nuova unita’ produttiva. Obiettivo: controllo di filiera, costanza di prodotto, nuova produttività
La sardina vince sempre
Nell’alta ristorazione torna il pesce azzurro. E, superato il vissuto di prodotto povero, trova nuove e golose interpretazioni che piacciono ai clienti
Cocktail pronti in tavola. Al Punch di Como
L'aperitivo al ristorante non è più un optional. Ma in molti locali manca il personale. Così al Punch preparano cocktail per gli altri ristoranti. Li pastorizzano, li mettono sottovuoto e li consegnano in buste da litro
La moda fa salotto nel ristorante stellato, accade al Met di...
Venezia è onnipresente, fuori e dentro questo hotel cinque stelle dal passato affascinante. Il Metropole Hotel gode dello spettacolo unico del Bacino di San...
Plip di Mestre, ovvero l’osteria veneziana di nuova generazione (e concetto)
Una realtà giovane e impegnata, che in pochi anni e in un contesto urbano frenetico, quale Mestre, si è rivelata vera e propria outsider...
Organizzare l’area lavaggio, ecco come fanno tre diverse realtà ristorative italiane
Negli spazi angusti in cui troppo spesso sono costrette le cucine dei ristoranti italiani troppo spesso si trascura un’area fondamentale nel far girare a...
La fantasia e l’estro di Dario Pisani, oggi chef al Tre...
Venticinque anni è una bella età per diventare grandi. E venticinque sono gli anni di Dario Pisani, napoletano, varie esperienze in importanti locali italiani...
Tra bisonti e canguri mettici Il cuciniere
Un piccolo posto in una piccola città sul mare. I segreti del successo (anche online) del ristorante di Massimo Dionigi, maestro di carni esotiche
E Martino Ragusa ispira Vincenzo Candiano, due stelle Michelin, per la...
Giornalista, storico della cucina, scrittore e adesso anche ispiratore di ricette per la grande ristorazione. È Martino Ragusa, collaboratore di Ristoranti e di noti programmi...
Baritalia Hub sbarca a Bari il 25-26 settembre
Riparte da Bari la due giorni di Barfgiornale dedicata alla bar industry
Quanto è bravo il tuo personale?
Saper valutare (e motivare) camerieri e direttori di sala può dettare le sorti del ristorante, perchè in gioco c'è la soddisfazione del cliente