Al Glam il Premio di ristorante d’albergo dell’anno
È posto all’interno di Palazzo Venart, Luxury Hotel (di proprietà della catena LDC Italian Hotel Group) il Ristorante Glam, due stelle Michelin, curato dal...
All’Alpe, Folgaria, la serata è ricca di bollicine
Bottiglie dappertutto... Anche vuote. Decorate. Di ogni tipo. Un motivo c’è: il ristorante l’Alpe, a Folgaria, a un passo dagli impianti di risalita, con...
Poul Andrias Ziska e lo stellato più a nord del mondo
Koks in Groenlandia e i suoi ristoranti satelliti ROks e Ræst alle isole Faroe sono gli avamposti di una nuova cucina nordica legata all’uso di materie prime locali e di un mix tra tecniche tradizionali e moderne. L’esponente più rappresentativo di questo movimento è Poul Andrias Ziska
L’Horto sopra Milano: Niederkofler sbarca nel capoluogo lombardo
Apre a Milano Horto, il nuovo indirizzo di Norbert Niederkofler e del suo socio Paolo Ferretti
Le Fucine, quintessenza del Friuli
La cucina della nuova Brasserie dell'Hotel Le Fucine, investimento realizzato dal gruppo siderurgico Danieli, punta a valorizzare le eccellenze friulane, accuratamente selezionate dallo chef Andrea Fantini. A partire dalla carne, cotta al Josper
Barawards 2022: scopri i locali e i professionisti della ristorazione italiana...
Scopri e vota i professionisti e i locali del mondo della ristorazione finalisti del premio Barawards 2022. Votazioni aperte fino al 10 ottobre
Con uova e frittate gli extravergini dal fruttato medio sono perfetti
La frittata (cosa ben diversa dall’omelette) è una icona tutta italiana e andrebbe promossa, in tutte le sue molteplici versioni, anche e soprattutto nelle...
Pepenero (Prato): una questione di famiglia
Negli ultimi due anni il Pepe Nero di Prato ha cambiato veste e oggi si propone come uno dei più interessanti indirizzi gastronomici cittadini. Con il patriarca Marino Giannoni, in sala, il figlio Mirko in cucina e sua moglie Sara che cura la cantina
Enrico Marmo e il Balzi Rossi: «Ripartiamo uniti dalla riva del...
Solo ingredienti di stagione e, nel caso del pesce, solo di giornata. Questa l’idea di Enrico Marmo che, con tanto di brigata al seguito, ritorna a Ventimiglia e Prende in mano le redini del Balzi Rossi
Jesolo brilla di nuovo! Merito alla cucina del Jolà e di...
Sander Wildenberg da’ una precisa identità al Jolà, ristorante dell’hotel J44 di Jesolo (Ve). E agli ingredienti territoriali affianca materie prime provenienti da tutto il mondo. in un’atmosfera smart e quanto mai green
La sostenibilità onesta di Chris Oberhammer
Con il progetto Mons, Chris Oberhammer del Tilia di Dobbiaco (Bz), ha cambiato modo di lavorare mettendo uomini e fattorie della zona al centro della sua proposta gastronomica
Giancarlo Perbellini al Trussardi alla Scala
Ne dà annuncio lo stesso chef che sui suoi profili social scrive: «Questo autunno inizierà una nuova avventura in un luogo iconico di Milano,...