Come e perché sdoganare la frittura (e far felici i clienti)
La scelta del grasso di cottura resta fondamentale per un fritto leggero e croccante. ma a fare la differenza c'e' anche il tipo di panatura, la temeratura, il metodo di cottura. come insegnano gli chef
Peter Brunel, e una cucina multiculturale che vale un stella
Trentino Doc, peter Brunel ritorna alle origini e convince ad Arco (Tn) con la sua cucina multiculturale che gli e’ valsa la stella nel 2020, nonostante la pandemia
Un gioco di squadra per battere la malavita: la storia di...
Un locale nato in un edificio sequestrato a un boss della ’ndrangheta e che oggi fa dell’inclusione il primo ingrediente della propria offerta. Accade da Fiore - Cucina e Liberta’ di Lecco
Cm Centumbrie, il chilometro zero messo in pratica per davvero
Centumbrie un frantoio di ultima generazione, un molino che ospita una bakery, poderi dove vengono coltivati legumi e allevati animali e oggi anche un evo bistrot. Per i gourmet umbri e non solo
Storie della ripartenza 11/11 – La scommessa di Perbellini sul...
I tempi grami della pandemia non hanno scoraggiato Giancarlo Perbellini, veronese chef stellato (due quelle di Casa Perbellini a Verona) e imprenditore fra i più...
Storie della ripartenza 10/11 – Davide Scabin riparte dal Mercato Centrale...
È uno degli chef che più ha segnato la ristorazione italiana negli ultimi 20 anni. Davide Scabin, archiviata l'esperienza del Combal.Zero a Rivoli, per...
Storie della ripartenza 9/11 – Diciotto coperti posson bastare all’Hostaria Ducale
Enrico Vinelli, il titolare Hostaria Ducale, a due passi da piazza De Ferrari, nel pieno centro di Genova, si è affacciato al mondo dalla...
Storie della ripartenza 8/11 – Cocktail, eventi e shooting per...
Una villa del XVII secolo che affaccia sulle rive del Naviglio Grande a Milano. Dentro, sale con arredi di grande prestigio; sulla tavola, porcellane...
Storie della ripartenza 7/11 – La cucina nel bosco di Peppe...
Vegetali dell’orto e foraging sono la base della proposta dello chef, che accoglie gli ospiti nel suo bosco a Orsara di puglia
Caral, cucina nikkei in formato on the go
A Milano apre Caral, sotto la guida dello chef peruviano Rafael Rodriguez, dove la carta è incentrata sulla nuova cucina nippo-peruviana. E dopo questo eat-in sono in programma nuove aperture
Cannavacciuolo apre a Vico Equense Laqua Countryside
Laqua Countryside offrirà anche 6 camere con terrazze private e vasche idromassaggio
Storie della ripartenza 6/11 – Matteo Fronduti: «E se tornassimo ...
Gastronomia e asporto hanno salvato fatturato e dipendenti, ma al Manna di Milano non vedono l’ora di tornare alla normalità