
Il norvegese Christian André Pettersen ha vinto la sesta edizione del Bocuse d'Or Europa, convincendo la prestigiosa giuria internazionale, presieduta dagli Chef Jérôme Bocuse, Tamás Széll, Carlo Cracco ed Enrico Crippa. Al secondo e al terzo posto si sono classificati Sebastian Gibrand, svedese, e Kenneth Toft-Hansen, danese. L'Italia viene ammessa alla finale di Lione solo grazie a una wild card concessa dalla giuria, ma si consola parzialmente con il premio al miglior commis, Curtis Mulpas che ha coadiuvato Martino Ruggieri nel suo lavoro.
Tenutosi all'Oval Lingotto Fiere, nell'ambito di Gourmet Expoforum, 1.300 scatenati sostenitori hanno suonato, tambureggiato e reso omaggio all'alta cucina internazionale e a un parterre affollato da grandissimi chef. Appuntamento a Lione e al Sirha 2019, teatro della finale mondiale del concorso prima voluto e oggi intitolato a Paul Bocuse.
I RISULTATI
ORO - NORVEGIA
Christian André Pettersen, 28 anni, Ristorante Mondo
Assistito da Håvard André Josdal Ostebo
ARGENTO - SVEZIA
Sebastian Gibrand, 29 anni, Lux Restaurants
Assistito da Tommy Myllymaki
BRONZO - DANIMARCA
Kenneth Toft-Hansen, 36 anni, Svinkløv Badehotel
Assistito da Christian Wellendorf Kleinert
Lo chef italiano Martino Ruggieri ha vinto in casa la “wild card”, che dà accesso alla finale mondiale di Lione.
Finlandia, Francia, Belgio, Svizzera,Ungheria, Islanda e Regno Unito hanno conquistato un posto per la Finale del Bocuse d'Or durante il salone Sirha di Lione.
PREMIO MIGLIORE COMMIS: Curtis Mulpas dall’Italia
PREMIO SPECIALE PROVA AL PIATTO: Francia, con lo chef Matthieu Otto
PREMIO SPECIALE PROVA AL VASSOIO: Finlandia, con lo chef Ismo Spelainen
(Nella foto il piatto di portata di Christian André Pettersen)