Fuorisalone: bollicine e design si fondono in una settimana firmata Prosecco...
Apre la Terrazza Prosecco House of Mediterraneo
Buriana Bianco 2020 – Jacopo Stigliano, Monteveglio (Bo)
La nostra degustazione del Buriana Bianco 2020 Jacopo Stigliano, Monteveglio (Bo)
Enoturismo: è boom! I dati di Nomisma-Wine Monitor
Le cantine turistiche del Movimento Turismo del Vino triplicano l’offerta per i viaggiatori eno-appassionati
Sancerre La Grande Cote 2014, Pascal Cotat – Sancerre (Francia)
La nostra degustazione del Sancerre La Grande Cote 2014, Pascal Cotat - Sancerre (Francia)
Pià de la Tesa 2019 – Az. Agr. Noventa, Botticino(Bs)
La nostra degustazione del Pià de la Tesa dell'Azienda Agricola Noventa di Botticino(Bs)
Kelter Lagrein 2020 Trentino Doc Riserva: la novità di casa Cavit
Presentata in anteprima a Milano la nuova etichetta, 100% Lagrein, che arricchisce la gamma di vini premium, alta espressione dei vitigni del Trentino, dedicata alla ristorazione
Al via Vinitaly 2023, con più di 1000 super-buyer esteri di...
Tema centrale di questa edizione sarà il contrasto alle fake news sul vino
Champagne: numeri record per l’Italia
Nel 2022 l'esportazione di Champagne nel nostro Paese ha superato i 248 milioni di fatturato (+19,1% rispetto al 2021). Sono arrivate 10,6 milioni di bottiglie. Crescono le cuvées de prestige e i rosé
I fatturati 2022 del settore wine Italia: in cima Cantine Riunite...
Tutti i dati presentati dall?Osservatorio Panbianco
Il vino al tempo dei social network
Chi sono e come acquistano i wine lovers italiani ai tempo di social e enoteche on line
Vino italiano: record di export nel 2022
Record in valore + 9.8 % (7,9 mld di euro). Volumi piatti - 0,8%. Il mercato ha retto agli aumenti, ma rallenta a fine anno. Dinamica difficile nel 2023
Diventano quattro le Cuvee Classiche Val d’Oca
Val d’Oca presenta le quattro quattro etichette che esprimono le diverse anime del Prosecco Docg e Doc